Pompe di Calore

Pompe di Calore: cosa sono

Le pompe di calore sono impianti di riscaldamento che sfruttano il trasferimento di energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente ad alta temperatura, utilizzando differenti forme di energia.
Esistono vari tipologie di pompe di calore per il condizionamento: la pompa di calore aria-aria, che estrae il calore dall’aria riversandolo all’interno dell’abitazione, la pompa di calore aria-acqua, applicata ad ambienti che utilizzano un sistema idrico di raffreddamento; oppure la pompa di calore geotermica, la quale utilizza l’acqua estrapolata dal terreno, utilizzandola come fonte o come dispersione di calore.

Pompe di calore: funzionamento

WOLF la pompa di calore sfrutta il funzionamento delle pompe di calore. Questi impianti, per applicazioni di tipo domestico, sono in grado di garantire caldo, freddo e produzione di acqua calda sanitaria. Il meccanismo di funzionamento di una pompa di calore in riscaldamento funziona nel seguente modo:

  1. L’unità esterna recupera il calore dell’aria (la sorgente) tramite il gas refrigerante e ne aumenta la temperatura tramite il processo di compressione.
  2. Il refrigerante compresso ad alta temperatura, viene convogliato verso l’unità esterna.
  3. Il gas trasferisce l’energia termica all’acqua, che la distribuisce successivamente al sistema.
  4. Il refrigerante, tornato allo stato liquido, viene convogliato nuovamente verso l’unità esterna per un nuovo ciclo di evaporazione, e il processo si ripete.
Foto di: “WOLF GmbH”

IL SISTEMA DI FUNZIONAMENTO DELLE POMPE DI CALORE

Sorgente di Calore

Pompa di Calore

Sistema di distribuzione del Calore

UTILIZZARE UNA POMPA DI CALORE CONVIENE

In media, il 75% dell’energia necessaria alla produzione di acqua calda è quella termica contenuta nell’aria. Occorre solo il 25% di energia elettrica per garantire il funzionamento del ventilatore e del compressore.
Secondo un dato medio europeo, si è stimato che il consumo energetico annuo dedicato alla produzione di acqua calda sanitaria per una famiglia di 4 persone, sia di circa 2.440 kWh/anno.
La scelta di un sistema di pompe di calore permette da un lato un maggiore risparmio di energia elettrica, con evidente risparmio per il costo della bolletta; dall’altro lato, sfruttando energia rinnovabile aerotermica, offrono la massima sicurezza e tutela ambientale.

Risparmio economico

Risparmio energia elettrica

Detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie

Detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica